Atalanta-Fiorentina%2C+la+Viola+si+salva+dal+tracollo+solo+grazie+a%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/477465841158/atalanta-fiorentina-la-viola-si-salva-dal-tracollo-solo-grazie-a/amp/

Atalanta-Fiorentina, la Viola si salva dal tracollo solo grazie a…

Nelle pagine odierne del Corriere Fiorentino, Ernesto Poesio offre un’analisi dettagliata dell’andamento della partita di ieri pomeriggio tra Atalanta e Fiorentina, in scena al Gewiss Stadium: 

Atalanta-Fiorentina, Viola salvata solo dagli errori della Dea

C’è stata una continuità negativa, è vero, per quanto riguarda la fragilità difensiva evidente anche ieri, che pare però avere origine più dai limiti dei singoli che dalle disposizioni tattiche (da anni ormai è il tallone d’Achille viola). Una maggiore presa di coscienza in questo senso avrebbe forse portato a intervenire con più urgenza durante il mercato, ma così non è stato e Palladino dovrà farci i conti almeno fino a gennaio […] Nel primo tempo la Fiorentina è stata più squadra, riuscendo a tenere il campo e a ribattere colpo su colpo ai bergamaschi, passando per due volte con merito in vantaggio. Mezzora, o qualcosa in più, in cui è riuscita a giocarsela alla pari su un campo difficile come quello di Bergamo. Segnali positivi su cui insistere e lavorare Palladino ne ha dunque a disposizione. Così come anche ieri, oltre alla estrema fragilità in difesa, è arrivata anche la conferma di come la variante più offensiva, quel 3-4-2-1 con cui nella parte finale i viola hanno cercato di agguantare il pari, sia ancora troppo per una Fiorentina che solo grazie agli errori sottoporta degli atalantini ha evitato una pesante imbarcata.

Atalanta in gol

Serve ancora tempo per una maturazione definitiva

Se dunque da una parte la sosta ha restituito una Fiorentina in grado di accendere qualche intermittente scintilla, dall’altro conferma come per la maturazione la squadra abbia ancora bisogno di tempo. Ma il tempo, nel calcio, si allunga e si accorcia anche attraverso i risultati sul campo. Le prossime due gare contro Lazio e Empoli ci diranno quanto sarà capiente la clessidra a disposizione di Palladino.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

1 ora ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

3 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

5 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago