Stadio+Franchi%2C+la+chiave+per+i+nuovi+fondi+pu%C3%B2+essere+la+candidatura+a+Euro+2032%3A+i+dettagli
fiorentinaunocom
/news/535783443974/stadio-franchi-la-chiave-per-i-nuovi-fondi-puo-essere-la-candidatura-a-euro-2032-i-dettagli/amp/

Stadio Franchi, la chiave per i nuovi fondi può essere la candidatura a Euro 2032: i dettagli

Dopo la mail inviata dalla Fiorentina a Palazzo Vecchio (nella quale la società si impegna formalmente a fornire parte del denaro neceassario al completamento del budget per la ristrutturazione del Franchi in cambio di determinate concessioni) adesso la partita “burocratica” per il proseguimento dei lavori vede nuovi scenari possibili: 

Franchi, Euro 2032 può essere la svolta per ottenere nuovi fondi

Come riporta la Nazione, infatti, il 31 ottobre 2026 potrebbe essere una data cruciale: entro quella data gli osservatori UEFA avranno terminato il loro tour negli stadi italiani candidati a ospitare i match della grande rassegna continentale di EURO 2032. Delle 9 città candidatesi, solo Milano ha il posto assicurato e c’è posto per altri 4 impianti con una capienza minima di 40mila posti. Lo stadio Franchi, che dovrebbe essere terminato entro quella data, rientrerebbe in questa categoria, motivo per il quale un’eventuale candidatura incentiverebbe le parti in gioco a versare ulteriori fondi perché si possano velocizzare i lavori. 

Stadio Franchi

Messaggio importante da parte di Commisso

Attraverso il direttore generale Alessandro Ferrari, la Fiorentina ha formalmente comunicato al Comune la propria volontà di partecipare al progetto di riqualificazione dello stadio. Si passa dunque dalle parole ai fatti: il presidente Rocco Commisso, dopo anni di trattative difficili e aspettative deluse, sembra determinato a giocare un ruolo centrale nel restyling del Franchi. Anche se non sono ancora stati definiti i tempi, questa mossa rappresenta un passaggio politico significativo e sottolinea la concreta intenzione del club di contribuire al progetto.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

1 ora ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

1 ora ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago