Dopo la vittoria sul Genoa, l’allenatore dell‘Inter, Simone Inzaghi, è intervenuto per dire la sua anche sulla nuova posizione dei nerazzurri nella classifica della Serie A. Attualmente infatti la squadra meneghina è la capolista.
A dodici partite dalla fine non conta tanto. Abbiamo una partita in più: domani giocheranno ottime squadre, Napoli, Atalanta, Juventus, Fiorentina. Sono squadre che avranno possibilità di rientrare nelle parti alte della classifica.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 35′ st 6 De Vrij); 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani (dal 20′ st 20 Calhanoglu)22 Mkhitaryan (dal 20′ st 7 Zielinski), 32 Dimarco (dal 39′ st 36 Darmian); 11 Correa (dal 1′ st 99 Taremi) 10 Lautaro. A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, ,31 Bisseck, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; ,59 Zanoli (dal 20′ st 70 Cornet,), 73 Masini (dal 35′ st 76 Venturino), 32 Frendrup, 23 Miretti (dal 27′ st 5 Onana) 20 Sabelli; 21 Ekhator (dal 20′ st 10 Messias), 19 Pinamonti (dal 20′ st 18 Ekuban). A disposizione: 31 Siegrist, 39 Sommariva, 4 De Winter, 15 Norton-Cuffy, 17 Malinovskyi, , 33 Matturro, 34 Otoa, 53 Kassa,. Allenatore: Patrick Vieira.
Reti: al 31′ st Lautaro
Ammonizioni: Bastoni, Ekuban
Recupero: 1′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…