Tra le italiane impiegate questa sera in Champions League l’unica a sorridere è il Milan che si impone con un clamoroso 1-3 al Bernabeu, casa di un certo Real Madrid. Gara subito in salita per i blancos sorpresi su corner da Malick Thiaw che di testa salta indisturbato su sviluppo di corner. Poco dopo Vinicius trova la rete del pari su rigore concesso da Vincic ma prima del secondo tempo è ancora il Milan a trovare la via del gol con l’ex di turno Alvaro Morata. Nella ripresa la musica non cambia o meglio, cambia in peggio per i padroni di casa visto che al minuto 73′ il solito Reijnders mette i puntini sulle i col risultato che non cambierà più dato che la rete di Rudiger nel finale viene poi annullata per fuorigioco.
Marcatori: 12′ Thiaw (M), 23′ Vinicius su rigore (RM), 39′ Morata (M), 73′ Reijnders (M)
REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Lucas Vazquez, Rudiger, Militao, Mendy (74′ st Fran Garcia); Valverde (45′ st Camavinga), Modric (63′ st Ceballos), Tchouaméni (45′ st Brahim Diaz); Bellingham (74′ st Rodrygo); Mbappé, Vinicius. A disp. Fran Gonzalez, Sergio Mestre, Arda Guler, Endrick, Vallejo. All. Carlo Ancelotti.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal (93′ st Calabria), Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah (93′ st Pavlovic), Pulisic (70′ st Loftus-Cheek), Leao (78′ st Okafor); Morata (70′ st Abraham). A disp. Sportiello, Torriani; Terracciano; Camarda, Chukwueze. All. Paulo Fonseca.
Arbitro: Vincic (Slovenia)
Ammoniti: 21′ Morata (M), 58′ Camavinga (RM), 68′ Lucas Vazquez (RM), 68′ Militao (RM), 72′ Vinicius (RM), 85′ Fofana (M)
Recupero: 1T 4′; 2T, 6′
Un gol per tempo nella sfida tra il Lille e la Juventus. Nei primi 45 minuti sono i padroni di casa a passare in vantaggio a causa di una lettura sbagliata da parte di Kalulu su filtrante di Zhegrova e Jonathan David che ringrazia e fa 1-0. La risposta della Juventus arriva nel secondo tempo con un rigore guadagnato da Conceiçao e trasformato da Dusan Vlahovic col risultato finale di 1-1.
LILLE-JUVENTUS 1-1
Marcatori: 27′ David (L), 60′ rig. Vlahovic (J)
LILLE (4-4-2): Chevalier 7; Mandi 6,5, Diakité 5,5, Alexsandro 5,5, Gudmundsson 5 (81′ Bakker sv); Zhegrova 7,5, André 5,5, Bouaddi 6,5, Sahraoui 5,5 (87′ Fernandez-Pardo sv); David 7, Gomes 5,5 (55′ Mukau 5,5). All. Genesio 6.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio 6; Cambiaso 6,5, Gatti 6, Kalulu 5, Cabal 5 (68′ Savona 6); Locatelli 6, Thuram 6 (68′ McKennie 6); Conceicao 7, Koopmeiners 6,5, Yildiz 6,5 (81′ Mbangula sv); Vlahovic 7 (68′ Weah 6). All. Thiago Motta 6.
Arbitro: Peljto (Bosnia-Erzegovina)
Ammoniti: Cabal (J), André (L)
Espulsi: nessuno
Altra sconfitta per il Bologna di Vincenzo Italiano che in Champions League non riesce neanche a segnare. Dopo la sconfitta con l’Aston Villa cade anche in casa contro il Monaco con un cammino che ora si fa piuttosto complicato. A decidere la sfida una rete per gli ospiti di Kehrer arrivata al minuto 86′.
BOLOGNA-MONACO 0-1
Marcatori: 87′ Kehrer (M)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Posch 6, Beukema 5.5, Lucumi 6, Miranda 6 (90’+2 Oodgard sv); Freuler 6.5, Moro 5.5 (46′ Pobega 6); Iling Junior 5.5 (68′ Orsolini 6), Fabbian 6 (81′ Ferguson sv), Ndoye 6; Castro 6.5 (68′ Dallinga 6). All. Italiano
MONACO (4-2-3-1): Majecki 6.5; Vanderson 6, Singo 7, Kehrer 7, Mawissa 6.5 (78′ Henrique sv); Magassa 6, Camara 6 (78′ Matazo sv); Akliouche 6.5; Golovin 6, Ben Seghir 6.5 (71′ Minamino 6); Embolo 6. All. Hutter
Arbitro: Aghayev
Ammoniti: Moro (B), Fabbian (B), Camara (M), Mawissa (M), Lucumi (B)
Esplusi: –
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…