Vannucchi/2: “A Pontedera tanta voglia di fare bene! A quanti clean sheet voglio puntare”
Tommaso Vannucchi (credits: US Città di Pontedera)
Dopo la prima parte dell’intervista doppia insieme a Jacopo Tarantino,Tommaso Vannucchi ha avuto il piacere di rispondere a un paio di domande specifiche sulle sue aspirazioni per questa stagione e per la sua carriera dopo aver lasciato la Fiorentina nel corso di questa sessione di mercato:
Vieni da una stagione da protagonista, in cui spesso sei stato determinante nel percorso che vi ha portati in finale Scudetto: quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione? Hai un numero di clean sheet da voler raggiungere? Magari una scommessa con Jacopo come hanno fatto Kean e Dodo’…
Il mio obiettivo personale è crescere individualmente e aiutare la squadra: come clean sheet spero di migliorarmi rispetto all’anno scorso, dove ne feci 9… Voglio arrivare il più in alto possibile con il Pontedera. Scommesse con Jacopo? Non ce ne sono, a me basta fargli vincere qualche partita con le mie parate, lui pensi a segnare! (Ride, ndr).
Tommaso Vannucchi (credits: US Città di Pontedera)
In un’intervista dell’anno scorso hai detto di voler guardare sempre avanti e mai indietro: cosa vedi davanti a te?
Vedo un mondo tutto da scoprire e una carriera tutta da vivere, sperando che tutto vada per il meglio e sognando in grande, perché sono proprio i sogni ciò che ci spingono a dare il massimo e non accontentarci mai.
Mattia Musso
Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.