Il+Corriere+Fiorentino%3A+%26%238220%3BTanto+cuore+ma+anche+tanta+fortuna%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/473539972614/il-corriere-fiorentino-tanto-cuore-ma-anche-tanta-fortuna/amp/

Il Corriere Fiorentino: “Tanto cuore ma anche tanta fortuna”

Il quotidiano toscano Corriere Fiorentino ha voluto commentare, nelle pagine di stamattina, quanto accaduto ieri sera al Franchi tra Fiorentina e Parma, con la vittoria della Viola ai calci di rigore al termine di una partita senza esclusione di colpi, che ha visto un Parma superiore per larghi tratti di gara. 

“Una qualificazione presa di rabbia e grinta”

Questo quanto si legge dal Corriere: “Una partita nata come peggio non poteva e finita con una qualificazione ai quarti presa di rabbia, aggrappandosi alla forza della disperazione e alla volontà di provare ad inseguire (anche quest’anno) il sogno della finale. Ma davanti agli occhi restano i primi orribili 45 minuti.”

Fiorentina

“Nzola dimostri di essere affidabile”

Conclude così il Corriere: “Tra i tanti giocatori scesi in campo ieri, alcuni devono ancora dimostrare di essere affidabili. Su tutti Nzola. C’erano gli ingredienti per una serata divertente, invece si è partiti con una Fiorentina stordita, incapace di produrre uno straccio di reazione in tutto il primo tempo. Anzi, è stato il Parma a sfiorare la terza rete. Uno scossone cercato ma mai visto, rinforzato dopo un quarto d’ora dall’ingresso di Beltran per Barak. Cambi che fino a dieci minuti dalla fine non hanno prodotto nulla. Poi Nzola, Sottil, i supplementari, i rigori e la gioia dopo la paura.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

40 minuti ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

8 ore ago